ITCO – INTERNATIONAL TOURFILMFESTIVALS COMMITTEE
L’EUROPA DEI SAPORI
INTERNATIONAL WINE FILM FESTIVAL
THE TOURISM OF WINE – IL TURISMO DEL VINO
GRAND PRIX
A WINE FOR THE EUROPE – A DISH FOR THE EUROPE
UN VINO PER L’EUROPA & UN PIATTO PER L’EUROPA
DA UN’INTERVISTA di Giugno 2007
ALLA STAMPA POLACCA
NASCE IL WINE FILM FESTIVAL
Nell’immenso scenario dei Festival nazionali e internazionali mancava ancora un tassello molto attuale e importante che si inserisce a pieno titolo nel variegato mondo del turismo, quello del turismo del vino. Un settore da qualche anno sempre più in sviluppo.
E quale altro mezzo può promuovere questo comparto se non servendosi delle moderne tecniche audiovisive?
E’ quando ci confida il giornalista Antonio Conte che dal 1962 si occupa di Festivals del Film Turistico e che presiede da vari anni il Comitato Internazionale di Coordinamento dei Tourfilmfestivals che si svolgono nel mondo.
Dalla sua lunga esperienza, maturata anche nel settore del giornalismo eno-gastronomico è nato anche l’International Wine Filmfestival. Un festival nel corso del quale vengono presentati film su tutto quello che viene chiamato il “nettare degli dei”: dalle varie tipologie di impianti dei vigneti, alle varietà dei vitigni, fino alla raccolta dell’uva e delle tecniche di spremitura, nonché dell’invecchiamento e della commercializzazione.
Film documentari, short, spot, ma a latere, anche film a lungometraggio che in certo qual modo abbiano qualche attinenza con il vino e la gastronomia.
Inoltre, ci dice ancora Antonio Conte, nelle giornate dedicate al festival, vengono organizzate anche tavole rotonde e dibattiti vari, riguardanti la vitivinicoltura e la sua storia che in passato ha caratterizzato la civiltà contadina di molte aree del mondo, unitamente alle problematiche presenti del settore.
Per l’edizione italiana si stanno valutando varie candidature di località a vocazione vitivinicola, magari rendendo la manifestazione anche itinerante.
Finora, ci dice Antonio Conte, per l’Italia, la scelta più accreditata rimane il territorio pugliese del Salento e della “Valle dei Trulli”, mentre numerose richieste di candidature di località che vorrebbero ospitare l’evento per i prossimi anni, sono pervenute anche dalla Basilicata, dal Lazio, dalla Toscana e dalla Sicilia.
All’International Wine Film Festival è abbinato anche il premio “Un vino per l’Europa” e “Un Piatto per l’Europa”.
INFO: ITCO-INTERNATIONAL TOURFILM FESTIVALS COMMITTEE
Viale degli Ammiragli, 67 – 00136 ROMA
www.tourfilmfestival.it – Ph. +39-320.6294689
Other Representatives: Amburgo, Amman, Amorgos Island, Atene, Beirut, Belgrado, Berlino, Bratislava, Bucarest, Budapest, Corfù, Cracovia, Dubrovnik, Francoforte, Hamamet, Istanbul, Kiev, L’Habana, Lisbona, Madrid, Monaco, Mosca, New York, Oslo, Plock, Poprad, Poznan, Praga, Riga, S.Francisco, Santiago del Cile, Sarajevo, St. Petersburg, Sofia, Spalato, Tirana, Varsavia, Veliko Gradiste, Vienna, Vilnius, Zagabria, Zurigo.